La cessione del quinto dello stipendio è una forma di finanziamento che prevede la trattenuta diretta sulla busta paga, fino al 20% della retribuzione mensile netta. Questa forma di prestito è molto diffusa tra i dipendenti pubblici e privati, grazie ai numerosi vantaggi che offre, come l’assenza di spese di istruttoria e di garanzie reali.
Ma quali sono i requisiti per accedere a questo tipo di finanziamento? Vediamoli nel dettaglio.
1. Essere dipendenti pubblici o privati con contratto a tempo indeterminato: per poter richiedere la cessione del quinto dello stipendio è necessario avere un lavoro stabile e un reddito fisso.
2. Avere una busta paga netta mensile di almeno 500 euro: il limite minimo per accedere alla cessione del quinto dello stipendio è di 500 euro mensili netti. In alcuni casi, come per i pensionati, il limite può essere inferiore.
3. Non avere protesti, pignoramenti o altre situazioni di insolvenza: per ottenere la cessione del quinto dello stipendio è necessario avere un’ottima situazione finanziaria, senza protesti, pignoramenti o altre forme di insolvenza.
4. Non avere superato la soglia massima di indebitamento: il limite massimo di indebitamento previsto dalla legge è del 40% della retribuzione netta mensile. Se si supera questa soglia, non sarà possibile richiedere la cessione del quinto dello stipendio.
5. Essere maggiorenni e in età lavorativa: per richiedere la cessione del quinto dello stipendio è necessario essere maggiorenni e in età lavorativa, ovvero non oltre i 65 anni.
6. Avere un contratto di lavoro regolare e non essere in prova: per poter richiedere la cessione del quinto dello stipendio è necessario avere un contratto di lavoro regolare e non essere in periodo di prova.
7. Non avere altri finanziamenti in corso: per richiedere la cessione del quinto dello stipendio è necessario non avere altri finanziamenti in corso.
Inoltre, per ottenere la cessione del quinto dello stipendio è necessario presentare una serie di documenti, tra cui la copia del documento d’identità, la copia del codice fiscale, la copia del contratto di lavoro e la busta paga degli ultimi tre mesi.
In conclusione, la cessione del quinto dello stipendio è una forma di finanziamento molto vantaggiosa per i dipendenti pubblici e privati, ma è necessario rispettare alcuni requisiti per poter accedervi. È importante valutare attentamente la propria situazione finanziaria prima di richiedere questo tipo di prestito, per non incorrere in problemi di indebitamento.