La cessione del quinto è un tipo di finanziamento a tasso fisso destinato a dipendenti pubblici e privati, pensionati e lavoratori autonomi che prevede la restituzione delle somme erogate mediante trattenuta diretta sulla busta paga o sulla pensione. La città di Pistoia non è da meno e anche qui è possibile richiedere questo tipo di finanziamento.
Requisiti per la cessione del quinto
I requisiti per accedere alla cessione del quinto sono diversi a seconda della categoria lavorativa del richiedente. Nel dettaglio:
– Dipendenti pubblici e privati: per accedere al finanziamento bisogna essere in possesso di un contratto di lavoro a tempo indeterminato e avere un’anzianità di servizio di almeno tre mesi presso l’attuale datore di lavoro. Inoltre, la richiesta di cessione del quinto non deve eccedere il 20% dello stipendio netto mensile.
– Pensionati: i pensionati possono richiedere la cessione del quinto se in possesso di una pensione di vecchiaia o di invalidità, anche di reversibilità. In questo caso, la rata mensile non può superare il 20% dell’importo netto della pensione.
– Lavoratori autonomi: i lavoratori autonomi possono accedere alla cessione del quinto solo se in possesso di una garanzia reale, come ad esempio un immobile di proprietà.
Chi può richiedere la cessione del quinto a Pistoia
La cessione del quinto è accessibile a tutti coloro che rispettano i requisiti sopra elencati e che siano residenti o domiciliati a Pistoia. In particolare, le categorie di lavoratori che possono richiedere la cessione del quinto sono:
– Dipendenti pubblici e privati con contratto a tempo indeterminato;
– Pensionati di vecchiaia, invalidità e reversibilità;
– Lavoratori autonomi con garanzia reale.
In ogni caso, per richiedere la cessione del quinto a Pistoia è necessario rivolgersi a una società finanziaria o a una banca autorizzata alla concessione di questo tipo di finanziamento.
Benefici della cessione del quinto
La cessione del quinto presenta diversi vantaggi per chi decide di richiederla. Innanzitutto, è un finanziamento a tasso fisso, il che significa che la rata mensile non cambierà nel corso del tempo. Inoltre, la somma erogata viene trattenuta direttamente dalla busta paga o dalla pensione, senza la necessità di effettuare alcun tipo di bonifico o pagamento mensile.
Infine, la cessione del quinto è un finanziamento accessibile anche a coloro che non hanno un’ottima posizione creditizia o che non hanno mai richiesto un finanziamento in passato. La garanzia di rimborso fornita dalla trattenuta diretta sulla busta paga o sulla pensione rende infatti la cessione del quinto un finanziamento a basso rischio per la banca o la società finanziaria che lo eroga.
In conclusione, la cessione del quinto è un’ottima soluzione per chi ha bisogno di un finanziamento a tasso fisso e vuole evitare il rischio di ritardati pagamenti o di mancati adempimenti. Grazie ai requisiti accessibili e alla possibilità di richiederla anche a Pistoia, la cessione del quinto rappresenta un’opzione vantaggiosa per molti lavoratori e pensionati.
Documenti per la cessione del quinto a Pistoia
La cessione del quinto è un tipo di finanziamento che consente di ottenere una somma di denaro a fronte di una trattenuta diretta sulla busta paga o sulla pensione. Si tratta di una soluzione ideale per coloro che hanno bisogno di una liquidità immediata e che desiderano evitare il rischio di mancati pagamenti o di ritardi.
Se si vive a Pistoia e si desidera richiedere la cessione del quinto, è necessario presentare i seguenti documenti:
1. Documento di identità: si tratta di un documento valido per l’identificazione personale, come la Carta d’identità, la Patente di guida o il Passaporto;
2. Codice fiscale: è un codice alfanumerico che identifica fiscalmente il richiedente;
3. Ultimo CUD o Busta paga: è il documento che attesta il reddito del richiedente e che deve essere consegnato alla banca o alla società finanziaria;
4. Documenti attestanti la garanzia: per i lavoratori autonomi è necessario presentare documenti che attestino la garanzia reale, come ad esempio un immobile di proprietà;
5. Documentazione relativa alla pensione: se si tratta di un pensionato, bisogna presentare la documentazione relativa alla pensione, come il cedolino pensione o il certificato di pensione.
Una volta presentati i documenti richiesti, la banca o la società finanziaria valuterà la richiesta di cessione del quinto e, se accettata, procederà all’erogazione della somma richiesta.
Inoltre, è importante sottolineare che la cessione del quinto è un finanziamento soggetto a delle tutele specifiche, come ad esempio il limite massimo del 20% della retribuzione netta per i dipendenti pubblici e privati e del 20% dell’importo netto della pensione per i pensionati. Inoltre, la durata del finanziamento non può superare i 120 mesi per i dipendenti pubblici e privati e i 180 mesi per i pensionati.
In conclusione, la cessione del quinto rappresenta un’ottima soluzione per chi ha bisogno di una liquidità immediata e vuole evitare il rischio di mancati pagamenti o di ritardi. Presentando i documenti richiesti, è possibile ottenere la cessione del quinto anche a Pistoia in maniera semplice e veloce.